Team Coaching
Concretizzazione sinergica dell’intelligenza collettiva
Come fare Team Building con il Team Coaching
Obiettivi dell'attività
Essere in grado di gestire tutte le fasi di sviluppo di un Team ad alte prestazioni in qualunque ambito attraverso l’acquisizione di strumenti e tecniche che, fin da subito, possono essere utilizzate con i propri Team.
L’obiettivo del Coach facilitatore è favorire la nascita dello spirito di squadra, incrementando la partecipazione, la collaborazione e presa di responsabilità da parte dei singoli partecipanti.
Per/corso su misura per la tua azienda?
Come fare Team Building con il Team Coaching
Il Team Building, che si basa sull’utilizzo di metafore esperienziali, è da noi declinato attraverso un’originale metodologia di Team Coaching in cui i ruoli dei partecipanti sono invariati e l’oggetto della formazione è centrare un obiettivo della vita reale del gruppo.Sono incontri fortemente interattivi sia nel Team Building sia nel Team Working, dove proattività del singolo e sinergia del gruppo sono obiettivi perseguiti dal Facilitatore per favorire la nascita dello spirito di squadra, incrementando la partecipazione, la collaborazione e la presa di responsabilità da parte dei singoli membri.
Obiettivi dell’attivitàA chi è indirizzato?Obiettivi dell’attività
Essere in grado di gestire tutte le fasi di sviluppo di un Team ad alte prestazioni in qualunque ambito attraverso l’acquisizione di strumenti e tecniche che, fin da subito, possono essere utilizzate con i propri Team.
L’obiettivo del Coach facilitatore è favorire la nascita dello spirito di squadra, incrementando la partecipazione, la collaborazione e presa di responsabilità da parte dei singoli partecipanti.A chi è indirizzato?
Team direzionaliGruppi di progetto
Comunità
Squadre sportive
Professional Coach
Team Leader
Per/corso su misura per la tua azienda?
Fare Team Building in aziendaApprofondisci le proposte sul sito Codeluppi AssociatiTeam Building